Tour dei Sassi di Matera
Il tour dei Sassi di Matera permette al visitatore di scoprire un habitat rupestre unico nel suo genere. Tra vicoli, chiesette nascoste e casa grotte avrete la possibilità di immergervi nella storia e nella cultura del luogo, poiché i Sassi di Matera sono pieni di vita e trasmettono a chiunque si interfacci con essi per la prima volta, un’avventura meravigliosa.Esplorate la città di Matera, sito UNESCO e Capitale Europea della Cultura 2019.
In Evidenza :
- Sasso Barisano, Sasso Caveoso e centro storico di Matera.
- Visita guidata di gruppo dei Sassi di Matera.
- E’ rivolto a piccoli, grandi gruppi e individuali scopritori dell’arte, dell’architettura e della cultura e chiunque voglia vivere esperienze imperdibili.
- La lunghezza del percorso è di circa 4 km.
- Si consiglia abbigliamento pratico e comodo.
Itinerario :
- Partenza dalla Chiesa di San Francesco .
- Strada panoramica composta da viuzze e vicoli tortuosi per raggiungere Via Fiorentini.
- Chiesa Rupestre di Sant’Antonio Abate.
- Cenni storici del Convento di Sant’Agostino.
- Via Madonna delle Virtù e Porta Pistoia“Pert P’stèl”, in vernacolo materano, ove vi è uno slargo, punto d’incontro tra il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso.
- Cenni storici della Chiesa di San Pietro Caveoso.
- Casa grotta tipicamente arredata.
- Artigianato locale.
- Piazzetta Pascoli, con affaccio sui Sassi.
Titolo : Tour delle Chiesi Rupestri ( Intera Giornata )
Pomeriggio
Descrizione:
L’escursione al Parco delle Chiese Rupestri è una esperienza bella e particolare che coinvolge adulti e bambini. Attraverso questo percorso potete immedesimarvi nella storia che caratterizza questo luogo, dalla preistoria all’età del bronzo, fino al medioevo. Su Murgia Timone, percorrendo i sentieri battuti sin dal neolitico, ove hanno preso forma i primi insediamenti umani della preistoria, si visiteranno i resti di una primitiva sepoltura e le antiche tracce del villaggio neolitico. Proseguendo lungo il cammino ci si imbatte in particolari chiese rupestri di cui Madonna delle tre porte e la Cripta rupestre di San Falcione.
Durante l’escursione avrete di fronte a Voi uno spettacolo unico regalatovi dalla città dei Sassi mentre si illumina al tramonto.
In Evidenza :
- Tutta l’area della Murgia materana costituisce il Parco Archeologico e Naturalistico delle Chiese rupestri (sito UNESCO).
- Visita guidata di gruppo delle Chiese Rupestri nel Parco della Murgia Materana (trasferimento a/r a carico ns con ns accompagnatore).
- E’ rivolto a piccoli gruppi o a poche persone che hanno voglia di passeggiare immersi nella natura
- La lunghezza del percorso è di circa 4 km.
- Si consiglia abbigliamento pratico e comodo.
Itinerario :
- Villaggio trincerato neolitico del VII millennio a.C., dello Iazzo Gattini
- Cripta rupestre di San Falcione con un bellissimo affresco raffigurante La presentazione di Gesù al tempio;
- Chiesa Rupestre di San Vito ;
- Chiesa rupestre della Madonna delle Tre Porte con la presenza di affreschi di cultura bizantina di notevole valore artistico e storico databili tra il XII ed il XVII secolo ;
- Punto panoramico del Golgota nel film “The Passion of the Christ” location che ha ispirato Mel Gibson .
Cosa è incluso ? *
- Tour della durata di 2 ore mattina + 2 ore pomeriggio
- Guida turistica abilitata regionale
Cosa non è incluso ?
- Pasti o Bevande
- Degustazioni
- Tutto quello non citato *
- Eventuali mance
- transfert A/R da Matera al Parco della Murgia
- ticket chiese rupestre
N.B. Si può scegliere anche solo un tour da consumarsi la mattina o il pomeriggio a discrezione del GRUPPO
Recensioni del tour
Efficienza, puntualità unita ad un’ ottima accoglienza il tutto condito da personale preparato dove il tour diventa un momento di crescita culturale ed umana.
Un plauso particolare va alla guida (Dott.ssa) Giusi Marino che oltre alla competenza ci mette quell’entusiasmo contagioso che rende il tour quantomai appetibile, fruibile e piacevolmente sorprendente.
Chapeau.
Tour veramente spettacolare molto interessante, che ci ha permesso di scoprire la storia di una città tanto misteriosa quanto stracolma di cultura, il tutto corredato dal racconto della dottoressa Giusy una guida veramente preparata che ha reso lo spettacolo unico e ha coinvolto tutti in maniera brillante… consigliatissimo!
La miglior scelta per visitare Matera é scegliere martulli viaggi e affidarsi alla guida Federica che con la sua semplicità e amore per questa terra ti farà scoprire posti bellissimi in cui verrai coinvolto nella storia e nella cultura di questo popolo!
Leave a Review