Laboratorio didattico in Fattoria a Matera
I bambini dopo l’arrivo in azienda vengono mostrate le attività che devono svolgere , gli animali che vedranno , verrà spiegato il modo opportuno di comportarsi all’interno delle stalle. Verranno indossati i calzari di plastica e a gruppetti verranno accompagnati a visitare gli animali e a vedere gli attrezzi agricoli, alcuni dei quali risalgono a metà del diciannovesimo secolo. L’educazione in fattoria mira a finalità specifiche collegate al programma didattico che si svolge, alla qualità dell’offerta formativa e alle peculiarità dell’azienda . Dopo aver indossato l’abbigliamento opportuno, fornito dall’azienda, avrà inizio la visita vera e propria.
La scolaresca verrà accompagnata nelle stalle dove spiegherà alla classe le caratteristiche degli animali e della filiera produttiva (suini-ovini-caprini-bovini-avicunicoli): cosa mangiano, come si accudiscono,ciclo vitale, produzione, trasformazione. Verrà mostrata come avviene la mungitura tradizionale delle mucche e il processo di cagliatura del latte.Di seguito ci sarà la possibilità di “toccare con mano” gli animali, di porre domande e un primo incontro con i cavalli. Vedremmo come viene fatto il miele con api coltura .
I Prezzi dei Tour sono in base al numero dei PARTECIPANTI
Inoltre possiamo offrivi Hotel e Ristoranti convenzionati a prezzi interessanti .
Recensioni del tour
There are no reviews yet.
Leave a Review